Alessandro De Vecchi "Libera...mente"
Auto-definirsi può essere illusorio, per cui preferisco semplicemente immaginarmi come un ‘libero pensatore’. Un ‘autodidatta della vita’, che affida i suoi versi alla sua penna o sviscera accordi alla chitarra, per l´urgenza con cui cuore stomaco e cervello lo spingono a farlo. (Facebook:https://www.facebook.com/alessandrodevecchi.autore www.facebook.com/groups/ladanzadeipensieriedellinchiostro)
Visualizzazioni totali
Collaboratori
mercoledì 13 agosto 2025
Canto di Metta (gentilezza amorevole, nel Buddhismo)
venerdì 8 agosto 2025
Buone vacanze!!!




sabato 19 luglio 2025
mercoledì 2 luglio 2025
Siamo finiti su L'Eco della Città e Redazione Settegiorni Magenta-Abbiategrasso . Personalmente per la presentazione di #LeFusaDelMaestro e la conseguente #mediazione guidata. Grazie ❤️ Ufficio Promozione Pav Edizioni Storie Di Vita PAV Edizioni

Dichiarazione ufficiale di Sua Santità il Dalai Lama riguardo la sua successione
Dichiarazione di Sua Santità il #DalaiLama che afferma il proseguimento dell'istituzione del Dalai Lama.
(Tradotto dall'originale tibetano)
Il 24 settembre 2011, in occasione di una riunione dei capi delle tradizioni spirituali Tibetane, ho rilasciato una dichiarazione ai connazionali in Tibet e fuori dal Tibet, ai seguaci del Buddhismo Tibetano e a coloro che hanno un legame con il Tibet e i Tibetani, riguardo all'opportunità di continuare l'istituzione del Dalai Lama. Ho dichiarato: “Già nel 1969 ho detto chiaramente che le persone interessate dovrebbero decidere se le reincarnazioni del Dalai Lama debbano continuare in futuro”.
Ho anche detto: “Quando avrò circa novant'anni, consulterò gli alti Lama delle tradizioni buddhiste Tibetane, il pubblico Tibetano e altre persone interessate che seguono il Buddhismo Tibetano, per rivalutare se l'istituzione del Dalai Lama debba continuare o meno”.
Sebbene non abbia avuto discussioni pubbliche su questo tema, negli ultimi 14 anni leader delle tradizioni spirituali Tibetane, membri del Parlamento Tibetano in Esilio, partecipanti a un'Assemblea Generale Straordinaria, membri dell'Amministrazione Centrale Tibetana, ONG, buddhisti della regione Himalayana, della Mongolia, delle repubbliche buddhiste della Federazione Russa e buddhisti dell'Asia, compresa la Cina continentale, mi hanno scritto con ragioni, chiedendo vivamente che l'istituzione del Dalai Lama continui. In particolare, ho ricevuto messaggi attraverso vari canali dai Tibetani in Tibet che hanno lanciato lo stesso appello. In accordo con tutte queste richieste, affermo che l'istituzione del Dalai Lama continuerà.
Il processo di riconoscimento di un futuro Dalai Lama è stato chiaramente stabilito nella dichiarazione del 24 settembre 2011, in cui si afferma che la responsabilità di tale riconoscimento spetta esclusivamente ai membri del Gaden Phodrang Trust, l'Ufficio di Sua Santità il Dalai Lama. Essi dovranno consultare i vari capi delle tradizioni buddhiste tibetane e gli affidabili Protettori del Dharma legati da giuramento che sono indissolubilmente collegati al lignaggio dei Dalai Lama. Dovrebbero quindi svolgere le procedure di ricerca e riconoscimento in conformità con la tradizione passata.
Ribadisco che il Gaden Phodrang Trust ha la sola autorità di riconoscere la futura reincarnazione; nessun altro ha l'autorità di interferire in questa materia.
Dalai Lama
Dharamshala
21 Maggio 2025
🔗 fonte sito
giovedì 19 giugno 2025
Articolo sulla mia partecipazione al "Salone Internazionale del libro di Torino"
Ringrazio il settimanale "L'Eco della Città" per aver pubblicato questo articolo riguardante il mio firmacopie di "Le fusa del Maestro" (Pav Edizioni), Giovedì 15 Maggio, Stand della casa Editrice "Pav Edizioni).
Foto rassegna "Artisti per la Natura" ad Albairate e articolo su Habiateweb
mercoledì 4 giugno 2025
In chiusura del mio prossimo libro ... #AbitareOgniRespiro
Celebrando il #Vesak con Jetsun Pema, sorella del #DalaiLama, il mandala, #UnioneBuddhistaItaliana, Gianluca Gotto e Daniele Bossari, Lama Michel e tanti volontari, monaci e laici, amanti della pace 💘 Unione Buddhista Italiana

Prossima presentazione di "Le fusa del Maestro", 14 Giugno, biblioteca civica di Albairate


venerdì 16 maggio 2025
Al Salone Internazionale del Libro di Torino, per il firmacopie di #LeFusaDelMaestro e degli altri miei libri. Allo stand della Pav Edizioni.
Ha riscosso interesse e successo la visita dell'autore
abbiatense Alessandro De Vecchi al salone internazionale del libro di
Torino. Giovedì 15 maggio, presso lo
stand della casa editrice Pav Edizioni, De Vecchi si è prestato per due ore al
firmacopie dei suoi libri (in particolare l'ultimo, intitolato "Le fusa
del maestro"). Allo stand si sono alternati diversi autori, Alessandro ha
suscitato interesse e firmato le copie di chi ha acquistato l'opera. É la
quarta volta che il nostro concittadino è invitato a questa importante
manifestazione.
e.