Grazie per questo articolo del settimanale ''La Voce dei Navigli'', grazie ad Amadeus Dischi che oggi, Venerdì 28 Giugno, ore 21, mi ospiterà per la prima presentazione del neonato #AMenoCheNonVincanoTutti...ed io vi aspetto tutti !
Auto-definirsi può essere illusorio, per cui preferisco semplicemente immaginarmi come un ‘libero pensatore’. Un ‘autodidatta della vita’, che affida i suoi versi alla sua penna o sviscera accordi alla chitarra, per l´urgenza con cui cuore stomaco e cervello lo spingono a farlo. (Facebook:https://www.facebook.com/alessandrodevecchi.autore www.facebook.com/groups/ladanzadeipensieriedellinchiostro)
Visualizzazioni totali
138405
Collaboratori
venerdì 28 giugno 2019
La stampa locale parla di "A meno che non vincano tutti"
mercoledì 26 giugno 2019
A MENO CHE NON VINCANO TUTTI. Prima presentazione. Venerdì 28Giugno
Inizia la settimana cruciale! Vi invito con entusiasmo: Venerdì 28 Giugno ore 21, in occasione della 'notte bianca'("città che ti piace sotto le stelle''). Presenterò il mio nuovo romanzo #AMenoCheNonVincanoTutti, presso AMADEUS dischi. Via Borsani 29 (Abbiategrasso). Non mancate ❤
martedì 18 giugno 2019
Il video promozionale di '' A meno che non vincano tutti ''
questo video che ho ideato è il ''trailer''del romanzo #AMenoCheNonVincanoTutti. Buona visione ❤
Ospite alla biblioteca di Albairate e al " Pub 21 "
Ieri sera, ''5 profili d'autore'' alla biblioteca di Albairate. Coi miei colleghi ed amici Edmondo Masuzzi, Giuseppe La Barbera, Julio Araya Toro, Franco Faré, Filippo Amato. Per me la prima occasione di parlare del nuovo romanzo #AMenoCheNonVincanoTutti
Giovedì 20 Giugno, invece, l'associazione ''Galà 108 giardinieri delle parole'', di cui sono parte, sarà ospite al Bar21, a presentare i propri scrittori. ( Abbiategrasso, corso 20 settembre, ore 21)
Giovedì 20 Giugno, invece, l'associazione ''Galà 108 giardinieri delle parole'', di cui sono parte, sarà ospite al Bar21, a presentare i propri scrittori. ( Abbiategrasso, corso 20 settembre, ore 21)
martedì 11 giugno 2019
La stampa parla di ''A meno che non vincano tutti''
Clicca sulla foto per migliorare la lettura
L'articolo riguardante la pubblicazione di #AMenoCheNonVincanoTutti. Ringrazio con tutto il cuore il settimanale ''Eco della città'' e vi aspetto per la prima presentazione venerdì 28 Giugno, alle ore 21, presso Amadeus Dischi, (Abbitegrasso, Via Borsani 29), in occasione della ''notte bianca, città sotto le stelle'' 🌠
venerdì 7 giugno 2019
Pubblicato "A meno che non vincano tutti"
Cliccare sulle foto per migliorare la visione
L’autore conclude così un percorso spirituale ed umano,
dove ogni opera è leggibile in maniera autonoma, ma che compone un mosaico di
temi, attraverso personaggi che si ritrovano costantemente in tutte e tre le
opere. Nell’ordine, De Vecchi, ha voluto affrontare i temi del perdono,
dell’auto-accettazione, e, in questa pubblicazione conclusiva, il discorso
della cooperazione.
La trama narra di Lorenzo, un ragazzo ligure che In
seguito alle dimissioni professionali e alla fine di una relazione sentimentale
arida, entra in crisi profonda. Una fase difficile in cui ricostruire la
propria vita ripartendo da zero, cambiando casa e città e cercando un posto di
lavoro meno prestigioso e redditizio, ma più coerente col suo senso di umanità.
Cambiare vita, però, significa per Lorenzo anche riprendere un discorso
interrotto anni prima, la storia d’amore con Patrizia, che ai tempi aveva
sopportato sempre meno la sua trasformazione in uno spietato uomo d’affari.
Anche in questo romanzo, che ci trasporta negli angoli
più belli di Lombardia, Liguria e Toscana, non mancano le sorprese: fra queste,
un misterioso appuntamento che l’amico Pablo ha preparato per Lorenzo,
l’incontro, alla conferenza del Dalai Lama a Livorno, con due amici che hanno
qualcosa in comune con lui: un conto da chiudere con se stessi per sentirsi
veramente in pace.
L’autore si fa portatore di un messaggio di pace e
armonia, la via del Dharma: una visione non dogmatica e una scuola di vita. A questo
proposito, nella parte finale del libro è inserito un cameo che cita estratti
di un insegnamento effettivamente dato dal Dalai Lama durante una conferenza
pubblica.
Iscriviti a:
Post (Atom)