Auto-definirsi può essere illusorio, per cui preferisco semplicemente immaginarmi come un ‘libero pensatore’. Un ‘autodidatta della vita’, che affida i suoi versi alla sua penna o sviscera accordi alla chitarra, per l´urgenza con cui cuore stomaco e cervello lo spingono a farlo. (Facebook:https://www.facebook.com/alessandrodevecchi.autore www.facebook.com/groups/ladanzadeipensieriedellinchiostro)
Visualizzazioni totali
Collaboratori
martedì 30 novembre 2021
Nulla da insegnare, molto da condividere (Alessandro De Vecchi), Ven.21.nov. ore 21 Coop del Popolo di Cisliano (Con Julio Araya)
sabato 27 novembre 2021
Ora Basta, ospite di "Num de Bià" con un racconto per la giornata contro la violenza sulle donne (Alessandro De Vecchi)

mercoledì 24 novembre 2021
In attesa della pubblicazione del romanzo che arriverà: #TreAnniTreMesiTreGiorni
10 lezioni di vita di Thích Nhất Hạnh
lunedì 22 novembre 2021
Ospite come scrittore Ven. 26 Novembre, ore 17. Per dire #OraBasta
#OraBasta, iniziativa a tema violenza sulle donne. Organizzata da #NumDeBià nei giorni 25.26.27 Novembre presso la Cooperativa Rinascita di Abbiategrasso.
Partecipate, personalmente sono stato invitato in qualità di scrittore e interverrò Venerdì 26, alle ore 17.00
Grazie a tutti e grazie a chi mi ha invitato a portare anche il mio punto di vista, che NON parla di violenza fisica ma di manipolazione psicologica ed emotiva .
martedì 16 novembre 2021
Breve storia di Dharma: "Il re e le quattro mogli"
mercoledì 10 novembre 2021
Piccole storie di Dharma: trovare un diamante su una strada fangosa
Domenica 14 Novembre, Robecco S/N : conferenza col Ven. Cesare Milani
lunedì 1 novembre 2021
Scena tratta dal film "La coppa" (regia di Khyentse Norbu)
Scena dal film "Piccolo Buddha" (regia di Bernardo Bertolucci). Sulla reincarnazione, la mente e la tazza: il contenuto e il contenitore
Due spezzoni dal film "Samsara" (regia di Pan Nalin)
Due spezzoni dal film "Kundun" (regia di Martin Scorsese), sulla vita del Dalai Lama