Visualizzazioni totali

138405

giovedì 26 dicembre 2024

Pratiche ispirate a Thich Nhat Nanh, durante le festività, in mindfulness

 


Nell'augurare a tutti dei sereni giorni di festività, vorrei condividere quelle che, per #ThichNhatHanh, sono 7 pratiche di consapevolezza facili da esercitare durante i periodi di festa:
1️⃣ Imposta una campana di mindfulness (consapevolezza) sul cellulare, che suoni ogni tot. tempo e ti riporti al respiro consapevole
2️⃣ Mangia con consapevolezza. Sono giorni di pranzi e cene in famiglia, condividi i pasti in modo consapevole
3️⃣ Riconosci ciò che di buono c'è nel prossimo
4️⃣ Sii morbido coi tuoi punti di vista
5️⃣ Cerca un albero 🌳 isolati ogni tanto dal caos, tocca l'albero, riconnettiti con le radici e ribilanciati
6️⃣ Prenditi cura del tuo "bambino interiore, riconosci le ferite, abbracciati e sii compassionevole verso quella parte di te
7️⃣ Individua la "seconda freccia" : il Buddha fece una metafora - se siamo colpiti da una freccia e, pochi minuti dopo, lo siamo da una seconda, il dolore in quel punto aumenterà- A volte la vita colpisce duro e non va come vorremmo, ma dar spazio a rabbia, giudizio continuo e biasimo, rappresenta esattamente il lasciarsi colpire dalla seconda freccia.
Buona pratica e buone festività 🙏💕
Alessandro De Vecchi


i 18 principi di vita del Dalai Lama




 

Scrivendo e preparandomi al 2025



 

Grazie, come sempre, Habiate Web per la prontezza e l'attenzione (Le fusa de Maestro)


 

martedì 17 dicembre 2024

Pensiero di fine anno: abitare ogni respiro

🚶‍♀️La persona nella bottiglia piccola
si è rifugiata nei dogmi, senza accorgersi
di diventarne prigioniera.🚶‍♀️ La persona nella bottiglia spaziosa, che contiene anche la prima, si autodefinisce "spirituale", critica il dogmatismo religioso, sentendosi "superiore", ma non si accorge che anche la sua è l'ennesima etichetta giudicante.🚶‍♀️Fuori dai confini, libera c'è la coscienza, che non deride, né sminuisce l'utilità
della spiritualità e della tradizioni religiose,
se usate bene. Semplicemente le considera i
mezzi, non il fine.



 

domenica 15 dicembre 2024

Dalai Lama: invito ad essere buddhisti del XXI secolo

 


Una delle tendenze meno virtuose che a volte ho individuato negli ambienti buddhisti sorti in occidente è il "settarismo", la scarsa apertura alle varie tradizioni e veicoli vari insegnati dal #Buddha. A volte, praticanti di una scuola o lignaggio, pensano che quella sia "superiore" o l'unica autentica, finendo col disinteressarsi (o addirittura criticare le altre scuole). Il #DalaiLama in persona ci invita a non cadere in queste visioni ristrette, nel XXI secolo.

Ringrazio il settimanale Ordine e Libertà, che ricorda l'aperitivo letterario presso Bar Ticino, venerdì 20 dicembre, ore 19


Ringrazio il settimanale Ordine e Libertà, che ricorda l'aperitivo letterario presso Bar Ticino, venerdì 20 dicembre, ore 19, con il libro #LeFusaDelMaestro #PavEdizioni