Un doppio grazie al settimanale L'Eco della Città per aver dato tanta visibilità alla "mia" e "nostra" #GiornataDellaConsapevolezza, sala Università del Tempo Libero, in biblioteca di Abbiategrasso, domenica 4 Febbraio dalle 10.00. Ingresso libero, non mancare!
Auto-definirsi può essere illusorio, per cui preferisco semplicemente immaginarmi come un ‘libero pensatore’. Un ‘autodidatta della vita’, che affida i suoi versi alla sua penna o sviscera accordi alla chitarra, per l´urgenza con cui cuore stomaco e cervello lo spingono a farlo. (Facebook:https://www.facebook.com/alessandrodevecchi.autore www.facebook.com/groups/ladanzadeipensieriedellinchiostro)
Visualizzazioni totali
138406
Collaboratori
giovedì 25 gennaio 2024
giovedì 18 gennaio 2024
La rabbia e la barca vuota - Thich Nhat Hanh - Storie di Dharma
sabato 13 gennaio 2024
Una Gatha scritta da me, ispirandomi a Thich Nhat Hanh
Una #gatha è un canto o un componimento poetico, o ancora una frase guida, di supporto alla #meditazione. #ThíchNhatHanh suggeriva di scrivere e inventare la propria, e su essa meditare. Ho scritto questa mentre camminavo in consapevolezza
Di seguito un tratto di descrizione del mondo del #Baseball, estratto dal mio romanzo "Cenere non bruciata"
Di seguito un tratto di descrizione del mondo del #Baseball, estratto dal mio romanzo #CenereNonBruciata https://pavedizioni.it/prodotto/cenere-non-bruciata Libro che ho avuto il piacere di presentare lo scorso anno in presenza della squadra Milano Baseball 1946 a cui sono sempre riconoscente!
Presto uscirà il seguito, un libro intitolato "Le fusa del maestro" (e ancora una volta ci saranno spunti narrativi su questa disciplina)-

Il più delle volte ho risposto con un serafico sorriso, senza la pretesa assurda che quei denti in bella mostra potessero riassumere qualcosa che sta a metà tra un lungo elenco ed una ermetica poesia d'altri tempi.
O forse poiché neppure io conoscevo bene le ragioni del cuore e cercavo solo di abbozzarle con spettinate parole che descrivano il silenzio inframezzato dal tip-tap della palla che danza dopo aver incontrato lo swing del battitore.
Il caldo estivo sulla pelle.
I segnali tra pitcher e catcher, come dialoghi secretati.
Le divise sporche di terra rossa quanto la superficie di Marte.
I movimenti lenti ed eleganti e poi le corse.
Le strategie. I sacrifici del singolo in favore della squadra.
Il fango tra le mani quando piove ed il berretto abbassato sugli occhi, che ti impedisce di capire se le pupille ridono o celano una smorfia di dolore.
I 9 inning interminabili come i 9 mesi di un parto.
Le 108 cuciture certosine sulla palla di cuoio, che mi rimembrano i 108 grani della mala, il rosario sgranato in oriente per sussurrare al vento i propri mantra.
La solitudine dei numeri primi sul monte di lancio.
O magari lo amo perché so che almeno in quelle tre ore di faccia a faccia, c'è la certezza che Davide può battere Golia, che i muscoli non bastino se non hai la mente temprata.
O infine perché per una volta nella mia esistenza, perfino io, perennemente goffo e palesemente alle prese con la sensazione d'essere fuori contesto in questo mondo, avevo trovato il mio posto in quello spicchio di mondo, un posto al sole e con poca brezza, ma pur sempre un posto.>>
lunedì 8 gennaio 2024
Riprendono i miei corsi di Mindfulness e meditazione (in presenza) ad Abbiategrasso e Magenta
Dal 12 Febbraio, ad Abbiategrasso (presso Spazio Ipazia, Vicolo Cortazza 10. Abbiategrasso)
e dal 25 Gennaio presso Libreria Booktlet Magenta (Via Cattaneo, 59 Magenta)
Tutte le informazioni e i riferimenti li trovate sulle due locandine.
Assaggi di "Le fusa del maestro" (Alessandro De Vecchi), che in primavera sarà edito da Pav Edizioni
La zampina-autografo di Tashi (fatta con terra dei vasi di piante dove gioca). Sarà presente nel romanzo di prossima pubblicazione #LeFusaDelMaestro
lunedì 1 gennaio 2024
Iscriviti a:
Post (Atom)