Visualizzazioni totali

mercoledì 20 gennaio 2021

Batti un verso... noi ci siamo! Galà 108 giardinieri delle parole

 


Domenica 24, ore 17. Una bella diretta, qui al gruppo: "la danza dei pensieri e dell'inchiostro"
e anche sulla pagina Galà108-giardinieri delle parole
6 bravi "colleghi autori" che avrò il piacere di intervistare in qualità di moderatore, in un pomeriggio dedicato alla letteratura. Non perdeteli. La cultura non muore. ❤


giovedì 14 gennaio 2021

Il potere della meditazione e della preghiera spiegati scientificamente (servizio di Voyager)


Al minuto 26, si parla del potere della meditazione Buddhista e i suoi effetti sulle aree cerebrali. Il potere delle preghiera, in tutte le tradizioni spirituali, confermato dalla scienza (servizio di Voyager) #Voyager #Preghiera #scienza https://www.youtube.com/user/alesiouxtay

domenica 10 gennaio 2021

Dalai Lama: il vero significato del perdono (tratto dalla conferenza di Rho, Ottobre 2020)

 








Il settimanale "Libertà" pubblica un mio scatto con poesia annessa. Il 2020 visto coi miei occhi.

 

Ringrazio il settimanale ''Libertà'' per aver pubblicato questo mio scritto e scatto fotografico, che descrivono in 8 versi e un'immagine il 2020. Grazie soprattutto a


al gruppo ''Num de Bià''.



venerdì 1 gennaio 2021

Ora vi svelo i progetti del 2021 e auguri a questo blog per i suoi 10 anni di attività!


Cari amici, cari lettori, cari "semplici curiosanti"...
eccoci qui: primo giorno del nuovo anno che segue un 2020 "complesso" per la collettività intera, ma non per questo meno prezioso con i suoi insegnamenti e i semi di cambiamento deposti.
Oggi è il giorno ideale per parlarvi dei progetti che mi e ci attendono in  questo nuovo tempo che si apre dinanzi a noi come un ventaglio leggero e foriero di vento speranzoso.
Innanzitutto vorrei simbolicamente brindare ai 10 anni di attività di questo blog collegato alla pagina Facebook: "Briciole D'Autore-Alessandro De Vecchi https://www.facebook.com/alessandrodevecchi.autore
al gruppo: "La danza dei pensieri e dell'inchiostro: 

Sono stati anni in cui mi sono sentito privilegiato, grazie alla vostra presenza, al potere crescere insieme, come esseri umani.
Alcuni di voi già sanno che ho terminato -nel Luglio 2020- la stesura di un libro di saggistica intitolato "Nulla da insegnare molto da condividere (contemplazioni di un allievo della vita)".
Il testo è stato letto e commentato da un Lama italiano qualificato (appartenente alla tradizione spirituale tibetana), e, oltre ad essere grato per la sua amicizia, sono felice di poter avere la sua prefazione impressa sulle pagine che mi appresto a pubblicare.
Ho atteso a lungo perché, a mio avviso, un libro di questo tipo necessita una serie di presentazioni "in presenza" proprio poiché descrive in modo pratico, e quindi sperimentabile insieme, delle esperienze meditative che possono aiutare chiunque (a prescindere dal fatto di essere praticanti di qualche tradizione o meno) a sviluppare una direzione mentale più impregnata di felicità non dipendente da cause esteriori.
E' quindi con gioia che vi comunico che il testo vedrà la luce prima della Primavera e vi terrò ovviamente informati riguardo a modalità e sviluppi.

In questi mesi non ce l'ho fatta a restare con "le mani in mano" e quindi ho già incominciato a lavorare al suo successore. E' un piacere per me, dopo 2 anni di "lontananza" dai romanzi (a causa della scrittura di un libro di saggistica) tornare a stendere trame, tracciare profili estetici e di personalità dei protagonisti. Anche in questo caso ho già pensato ad un titolo che si distinguerà per l'originalità (ovviamente è presto per svelare di più) ma ho già avuto contatto con un altro importante maestro spirituale, che mi ha dato il suo benestare nel leggere e curare la prefazione del manoscritto quando sarà terminato.
Ma ora non è il caso di spingerci troppo il là nel tempo: restiamo coi piedi ed i cuori piantati nel "qui ed ora". Volevo aprirmi un po' di più, raccontarvi come questo anno di "silenzio", testa bassa e fari spenti mi è stato utilissimo per guardarmi dentro e lavorare sodo sulla mia persona e produrre tanta scrittura.

Spero in qualche modo di potere beneficiare chi avrà il piacere di incontrami e di essere, a modo mio, un piccolo veicolo di luce.
Non mi resta altro che auguravi un presente ed un futuro virtuoso e promettervi che torneremo ad incontraci anche "in presenza", di persona proprio grazie alle occasioni che queste pubblicazioni ci doneranno.

Con Amore
ALESSANDRO DE VECCHI

 

Anno nuovo e decimo anno di attività di questo blog! Auguri a noi!

 


E così: goccia dopo goccia, siamo arrivati al mare, 10 anni di attività di questo piccolo spazio di coscienza. Auguri, auspici radiosi, amici miei .

Con Amore, Ale

mercoledì 30 dicembre 2020

Auspici per il futuro che nasce dal presente

 Clicca sulle immagini per ingrandirle e facilitare la lettura







mercoledì 23 dicembre 2020

Valley of flowers (la valle dei fiori). Film completo sottotitolato in italano. Regia di Pan Nalin






Ultimo Cineforum virtuale dell'anno. Mercoledì 23, ore 21. Un film introvabile, dal regista del pluripremiato "Samsara", ecco "La valle dei fiori", una "chicca" del cinema indiano, sottotitolato in italiano. Al gruppo: "la danza dei pensieri e dell'inchiostro" 

 e alla pagina 
"Briciole d'autore-Alessandro De Vecchi"




 

lunedì 21 dicembre 2020

Solstizio d'Inverno


Solstizio d'inverno: perché '' il manifesto '' ha bisogno di una stagione apparente morta e silente come l'inverno? Esattamente per la stessa ragione per la quale tu hai bisogno di sonno ristoratore prima di risvegliarti pieno di energie. Per lo stesso principio per cui l'albero ha necessità di spogliare i suoi rami prima di rinverdirli completamente. Per il medesimo motivo che spinge il giorno a cessare, il sole a tramontare, risorgendo all'alba, dando vita al nuovo giorno. Così si susseguono luci e ombre, stagioni, temperature calde e fredde. Il divenire è l'eterno che dà prova di sé ai nostri occhi. ''Panta rei'', "tutto scorre'' diceva il filosofo greco Eraclito... E allora lasciamo che tutto scorra, mentre ci accorgiamo di far parte del medesimo spartito suonato ♥️ (Alessandro De Vecchi)

Dalla pagina Facebook: "Briciole D'Autore-Alessandro De Vecchi"

 

sabato 19 dicembre 2020

Auspici di fine anno...

Il 2020 è stato un anno che ha raccolto sfoghi e ingiurie di tutti, posso comprenderne il dolore e le motivazioni, che tutti abbiamo... ma in questo auspicio di fine anno non maledico nulla, poichè nella sofferenza è stato un grande maestro di motivazioni e di volontà di attivarmi per il cambiamento.

con  AMORE, 

ALESSANDRO DE VECCHI
 

domenica 13 dicembre 2020

Un a frase del film "Mangia prega ama" che dedico a quest'anno difficile

 Un collage che ho fatto, dopo aver rivisto il film #MangiaPregaAma  che, credo, calzi a pennello per questo difficile 2020 che sta per terminare.




domenica 6 dicembre 2020

Alessandro De Vecchi, J.Araya Toro, M.Rodriguez, V.Escobar, W.Isaac Zoe, F. Amato- Mosaico D'autori

 



Ecco, caricato sul mio canale YouTube, il video della diretta di ieri sera, di "Mosaico d'autori", manifestazione letteraria online, ringrazio i miei amici e "compagni di penna" e tutti gli intervenuti!

Con amore.

ALESSANDRO DE VECCHI