Clicca sulle immagini per ingrandirle e facilitare la lettura
Auto-definirsi può essere illusorio, per cui preferisco semplicemente immaginarmi come un ‘libero pensatore’. Un ‘autodidatta della vita’, che affida i suoi versi alla sua penna o sviscera accordi alla chitarra, per l´urgenza con cui cuore stomaco e cervello lo spingono a farlo. (Facebook:https://www.facebook.com/alessandrodevecchi.autore www.facebook.com/groups/ladanzadeipensieriedellinchiostro)
Visualizzazioni totali
Collaboratori
mercoledì 30 dicembre 2020
Auspici per il futuro che nasce dal presente
mercoledì 23 dicembre 2020
Valley of flowers (la valle dei fiori). Film completo sottotitolato in italano. Regia di Pan Nalin
lunedì 21 dicembre 2020
Solstizio d'Inverno

sabato 19 dicembre 2020
Auspici di fine anno...
con AMORE,
ALESSANDRO DE VECCHI
domenica 13 dicembre 2020
Un a frase del film "Mangia prega ama" che dedico a quest'anno difficile
Un collage che ho fatto, dopo aver rivisto il film #MangiaPregaAma che, credo, calzi a pennello per questo difficile 2020 che sta per terminare.
sabato 12 dicembre 2020
Film completo "The shift, il cambiamento"- sul mio canale youtube e sulla pagina Facebook: "Briciole d'autore-Alessandro De Vecchi"
domenica 6 dicembre 2020
Alessandro De Vecchi, J.Araya Toro, M.Rodriguez, V.Escobar, W.Isaac Zoe, F. Amato- Mosaico D'autori
Ecco, caricato sul mio canale YouTube, il video della diretta di ieri sera, di "Mosaico d'autori", manifestazione letteraria online, ringrazio i miei amici e "compagni di penna" e tutti gli intervenuti!
Con amore.
ALESSANDRO DE VECCHI
venerdì 4 dicembre 2020
Ci siamo! Domani "Mosaico d'autori", online: Alessandro De Vecchi, Julio Araya, Marcela Rodriguez, Victor Escobar, William Isaac Zoe
mercoledì 2 dicembre 2020
Mosaico d'Autori-Alessandro De Vecchi, Julio Araya, Victor Escobar, William Isaac Zoe, Marcela Rodriguez, Filippo Amato
venerdì 27 novembre 2020
Mosaico d'autori- Evento online- Facebook, alle pagine: "La danza dei pensieri e dell'inchiostro" e "Briciole d'autore-Alessandro De Vecchi
Piccola storiella di Dharma: il Buddha e gli 83 problemi. #NullaDaInsegnareMoltoDaCondividere
Piccola storiella di Dharma: il Buddha e gli 83 problemi. #NullaDaInsegnareMoltoDaCondividere
visita la mia pagina Facebook: https://www.facebook.com/alessandrodevecchi.autore
ed il canale Youtube:https://www.youtube.com/channel/UCzZaYCqnvYUri9ghcQzyV3g
sabato 21 novembre 2020
La fine è il mio inizio-Film completo sulla vita di Tiziano Terzani- sul mio canale youtube-
https://www.facebook.com/alessandrodevecchi.autore
martedì 10 novembre 2020
lunedì 2 novembre 2020
Attacchi di panico: un mio video a come piccolo aiuto a superarli attraverso la tecnica di respirazione Pranayama (4-7-8)
Un piccolo aiuto per superare gli attacchi di panico. Tecnica di controllo (detta 4-7-8) della respirazione pranayama. Utile a chi, come me, ha sofferto o soffre di attacchi di panico. Tanta solidarietà e comprensione, non vergognatevi dei vostri disturbi.

domenica 25 ottobre 2020
Un successo online la serata "Ripartenze d'autore" - Alessandro De Vecchi e Julio Araya
https://www.facebook.com/alessandrodevecchi.autore
che vi invito a visitare. Grazie! Ci avete sorpresi!
venerdì 23 ottobre 2020
Articolo su "Eco della città" riguardante "Ripartenze d'autori". Alessandro De Vecchi e Julio Araya
venerdì 16 ottobre 2020
"Ripartenze d'autore"-Evento online il 24 Ottobre h:21. La stampa locale ne parla...
lunedì 12 ottobre 2020
Ripartenze d'autore: Sabato 24 Ottobre, ore 21. Evento online.
Si potrà seguire collegandosi a Facebook nei gruppi "La danza dei pensieri e dell'inchiostro":https://www.facebook.com/groups/ladanzadeipensieriedellinchiostro
e "Num de Bià": https://www.facebook.com/groups/442654053113855
Inoltre, nei giorni seguenti, la registrazione verrà postata anche sul mio canale Youtube (Alessandro De Vecchi): https://www.youtube.com/user/alesiouxtay
Avremo modo di parlare dei progetti futuri, che vedranno la luce fra il termine di quest'anno e l'inizio del nuovo. Vi aspettiamo! Spargete la voce e non mancate.
Love. Alessandro De Vecchi
domenica 11 ottobre 2020
Cineforum virtuale col film "Milarepa", sul gruppo Fb: "La Danza dei Pensieri e dell'Inchiostro"
giovedì 1 ottobre 2020
Breve storiella di Dharma: ''Lo scambio dei bagagli della sofferenza''. #NullaDaInsegnareMoltoDaCondividere
Breve storiella di Dharma: ''Lo scambio dei bagagli della sofferenza''. #NullaDaInsegnareMoltoDaCondividere
lunedì 14 settembre 2020
giovedì 3 settembre 2020
lunedì 10 agosto 2020
Ospite del Festival del Benessere a Cusago (Domenica 20 Settembre)
lunedì 3 agosto 2020
Shangri-La interiore
sabato 25 luglio 2020
Due brevi storielle di Dharma sul mio canale Youtube. Riflettiamo insieme
Non sono fermo. Ho terminato il mio libro #nullaDaInsegnareMoltoDaCondividere, l'ho fatto correggere e commentare dal maestro Lama Tsering, e ora ne ho una prova di stampa in mano. Emozionato! In attesa di poterlo finalmente pubblicare.
Mentre tutto ciò attende i suoi tempi coltivo il canale Youtube, con film spirituali, meditazioni e brevi storielle di Dharma.
Oggi ve ne offro due: "La formica e il millepiedi" e "Il valore dell'anello".
A presto! Pace e amore.
ALESSANDRO DE VECCHI
lunedì 20 luglio 2020
Briciole D'Autore - Alessandro De Vecchi - (Pagina Facebook) STANOTTE HO SOGNATO UN MONDO DIVERSO
Mi sono svegliato sorridente, perché il sogno mi ha lasciato la piacevole sensazione che a volte i “lieto fine” possano esistere anche nella cosiddetta realtà e non solo al cinema.
Ho sognato un mondo dove le persone che si vogliono bene si riappacificano, anziché perdersi. Mettono nel cestino della differenziata orgoglio, torti, ragioni, fanno un fagotto di tutte le dualità e le etichette intellettuali e lo gettano delle fiamme del falò, al chiaro di luna, per regalarsi una cosa di cui si avrà sempre bisogno nella vita, da quando sia è in fasce sino a quando si giace nel letto degli ultimi rantoli: un abbraccio stretto.
Ho sognato un tempo e un luogo dove chi esprime il proprio affetto non è affatto un debole, anzi... casomai lo è chi lo nasconde.
Ho sognato che in questa società era improvvisamente cessata la sciocca abitudine di donare di più alle persone che egoisticamente non lo fanno affatto, per finire con lo snobbare e dare per assodati, coloro che invece si donano genuinamente e sinceramente, senza doppi fini.
Ho sognato l’intelligenza globale che comprende come buono non significa buonista, che desiderare fratellanza e armonia non è spiccia retorica.
Ho sognato l’apertura di chi capisce che, se se proprio volessimo rintracciarla questa fantomatica retorica, dovremmo cercarla allora nelle parole di chi si ostina ad usare definizioni come “noi e loro”, “gli altri e i nostri”, “il diverso e il normale”. Ma di grazia: diverso da chi? Da cosa?
Ho sognato un mondo dove ci si riavvicina prima ancora di perdersi, anticipando e fottendo quello che altrimenti diverrebbe rimpianto.
Ho sognato un mondo imperfetto, pieno di contraddizioni e di cose da cambiare, da migliorare, ma splendido ugualmente. Sì, splendido perché c’era la volontà di cambiarlo partendo dalla sola persona che può e deve imparare a farlo: te stesso.
Ho sognato, eppure so che non si tratta solo di un sogno, un’utopia. Può essere più reale di quel che crediamo reale.
Se ognuno lo vuole, iniziando da ora, da qui, adesso. Senza ma e senza se. Senza procrastinare quell’abbraccio che sicuramente abbiamo scordato di dare a qualcuno. (Alessandro De Vecchi)
lunedì 6 luglio 2020
Compleanno Dalai Lama e sua richiesta di meditare il mantra Om Mani Padme Hum-Compassione
domenica 5 luglio 2020
Il commento (da parte di Lama Tsering) al prossimo libro che pubblicherò (Nulla Da Insegnare Molto Da condividere)

mercoledì 1 luglio 2020
Il video dell'intervista integrale con il gruppo "Num de Bià"

domenica 21 giugno 2020
Briciole d'autore: una diretta su Facebook fra libri e racconti. Giovedì 25 Giugno ore 21
martedì 9 giugno 2020
Il mio canale Youtube fra film spirituali, meditazioni e narrativa...
Nel frattempo le mie energie, complici anche l'impossibilità di eventi pubblici, sono concentrate su iniziative mediatiche. In particolare il mio canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCzZaYCqnvYUri9ghcQzyV3g sta avendo grande slancio, grazie ad iniziative di pubblica utilità quali meditazioni, brani dai libri che ho scritto ed anche film interi, a tema spirituale.
A tal proposito, con gioia condivido i due nuovi video: il primo è un breve racconto di Dharma molto noto, il secondoè invece il film completo "Samsara" (del regista indiano Pan Nalin). Oltre a mettere qui il link del film, mercoledì 10 Giugno, ore 21, sarà visibile anche nel gruppo facebook: "La danza dei Pensieri e dell'Inchiostro" (in una sorta di cineforum virtuale, che già ha avuto altre occasioni con i capolavori "Sette anni in Tibet" e "Piccolo Buddha").
https://www.facebook.com/groups/ladanzadeipensieriedellinchiostro/?epa=SEARCH_BOX
Vi lascio ai video. Buona visione e a presto! Con Amore.
Il racconto di Dharma: "l'albero che non sapeva chi era"https://www.youtube.com/watch?v=w2UNhsS3Rhk